venerdì 15 aprile 2016

idee riciclose per mamma e bimbi 2

Dopo i primi consigli riciclosi per le mamme... eccone altri!!!

Avete mai pensato a quanti prodotti per il corpo si acquistano per i bambini?
Alcuni prodotti naturali, di uso comune e "riciclosi" possono farci risparmiare con risultati davvero buoni!

OLIO D'OLIVA
...quello per condire l'insalata, sì! Proprio lui!
Foto da web
(se poi è d'origine italiana, meglio!)
Una volta caduto il moncone del cordone ombelicale,
è utile per togliere gli eventuali residui di crosticine
attorno all'ombelico nei neonati.

oppure

per la crosta lattea: passare la testa del bambino
con un batuffolo di cotone imbevuto di olio,
lasciare agire qualche minuto,
grattare via la crosta
con un pettinino a denti fini.


SAPONE DI MARSIGLIA
neutro, senza profumi e aggiunte chimiche varie
è ottimo per il bagnetto dei bambini
Foto da web
oltre ad essere utile a pre-trattare
i capi macchiati di rigurgiti di latte artificiale,
pomodoro, gelato gusto puffo...



AMIDO DI MAIS
Soprattutto d'estate previene e lenisce
gli arrossamenti da sudore oppure quelli da pannolino.
Basta versarne uno/due cucchiai nell'acqua del bagnetto
per ottenere una pelle morbida e liscia.


OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA
Foto da web
Per la prevenzione contro i pidocchi (leggi qui)
mai starne senza... visto che, ormai,
questi maledetti ci sono in tutte le stagioni!!!



Cosa ne pensate?
Sono "trucchi" che conoscevate già?
Ne sapete degli altri?

mercoledì 13 aprile 2016

it's party time: festa a tema Pirati e Sirene

Oggi torna un tema sempre sulla cresta dell'onda... Pirati e Sirene!
Ecco qualche suggerimento per gli allestimenti.

party idee 
(partendo dall'alto)
1. tavolata con tanto di mappa del tesoro, barchette, cannocchiale
e... monete d'oro!
  2. bandierine colorate per decorare le pareti
con sirene e teschi
3. per una foto ricordo della giornata di festa
occorre solo un cartone disegnato e sagomato
4. idee divertenti per il buffet:
formaggini pirata, coccodrilli del mare
biscotti con perla, barchette al cioccolato
5. per le bimbe: una gonna-coda da sirena
e un piccolo diadema di cartone
6. per i bimbi: il cappello da pirata in cartone
(come il famoso Jake) e la spada-palloncino
7. un telo azzurro simula l'acqua,
un'asse e due mattoni creano un ponticello
sul quale creare giochi divertenti a tema pirati!
8. noti cioccolatini incartati nell'oro
diventano un prezioso tesoro nascosto in un baule

La grafica dell'invito
richiama il tema Pirati e Sirene per accontentare maschi e femmine.
Il mare, la nave, il tesoro e una sirena...
rendi personalizzato e coordinato tutto l'evento!


Ti piacerebbe realizzare un invito unico e speciale
per il/la tuo/a bambino/a?
Contattami per un preventivo gratuito!



Se vi siete persi le puntate precedenti...
guardate qui le feste a tema minions e star wars!

lunedì 11 aprile 2016

sinceramente bugiardi

Mi piace promuovere Arte&Spettacolo e, quando ne ho la possibiltà, anche quello nelle mie vicinanze...


In occasione della serata, nell'atrio della Sala "Don Manfredda", verranno esposte le sedie rivisitate per l'evento "Ti sistemo io!"... con anche la mia versione dal titolo "E il naufragar m'è dolce in questo mare" che parteciperà all'asta del 21-22-23 Maggio 2016 in occasione della "Festa della Scuola" presso il Castello Sforzesco di Galliate. Il ricavato dell'asta sarà devoluto alle scuole Galliatesi.


venerdì 8 aprile 2016

idea riciclose per mamme&bimbi

Quando una donna diventa mamma, molto spesso, entra in un tunnel di shopping tra farmacia e prodotti per il nascituro... non discuto che molti di questi siano utili ma, diciamolo, alcune cose costicchiano e non si usano per sempre.

L'idea riciclosa di oggi è rivolta in particolare alle neo-mamme, oggi vi svelo qualche pratico "trucchetto" che potrebbe esservi utile per la cura del vostro bebè, solamente riciclando oggetti di uso comune.

foto da web
Niente di sconvolgente, intendiamoci...


Lo scovolino per pulire i biberon.
Sicuramente utile per una pulizia a fondo, dove la mano della mamma e la comune spugna non arrivano. Ma perchè non usare un comunissimo spazzolino da denti?
Ovviamente nuovo e adibito alla sola funzione di "finto scovolino".

Lo sterilizzatore per biberon & ciucci.
E' vero che sterilizzare tutto nei primi mesi di vita è importante ma, oltre allo sterilizzatore classico, ci sono alternative?
Si. Una semplice pentola grande, capiente, di quelle che si mettono nella lista nozze come se dovessimo fare una pasta per 20 persone... :)
Dopo aver lavato con cura il biberon, basta far bollire tutto per almeno 10 minuti ed il gioco è fatto! Senza occupare ulteriore spazio in cucina con elettrodomestici che poi, una volta cresciuto il pupo, non sappiamo dove mettere...
foto da web
Unica cosa: quando mettete sul fuoco la pentola, ricordatevi poi di spegnerla...
Altrimenti vanno a fuoco padella e biberon!!!!

Lettini/culle/carrozzine/riduttori per lettino.
Se, come me, abitate in una casa su più piani è inutile... ogni piano deve essere attrezzato con lettino/culla/carrozzina perchè non si può trasportare su e giù gli oggetti ogni volta che ci spostiamo.
Io mi sono organizzata così:
- nel seminterrato tengo il passeggino pronto per le nostre camminate (niente carrozzina, navicella, trio ecc...) basta solo avvolgere il bambino in un bel sacco-nanna integrale, cuffietta e una bella copertina... reclinare lo schienale e  via... adesso poi che andiamo nella bella stagione è ancora più facile!!!
- sempre nel seminterrato tengo l'ovetto per l'auto, gentilmente prestato da una coppia di amici. (Verificatene sempre l'integrità!)

- in soggiorno ho una cesta di vimini (di quando ero neonata io) legata ad porta-biancheria adattato a trespolo, che sposto all'occorenza tra ufficio, sala e cucina.
- in camera ho il classico lettino (che starà montato per circa 3 anni) con un riduttore molto pratico: tre salami di imbottituta uno in testa, uno a destra e uno a sinistra. Nei primi giorni di vita si stringono per creare un giaciglio caldo e piccolo come nel grembo della mamma e, a mano a mano, si allargano fino a toglierli completamente. In questo modo il lettino si monta una sola volta e si sfrutta fin da subito senza altri riduttori, carrozzine od oggetti che durerebbero pochi mesi.


Cosa ne pensate?
Sono "trucchi" che conoscevate già?
Ne sapete degli altri?

mercoledì 6 aprile 2016

It's party time: festa a tema star wars

Dopo la festa a tema Minions non poteva mancare quella a tema "Star Wars", grande ritorno di quest'anno. Ecco qualche idea per allestimenti e gadget.

party idee 
(partendo dall'alto)
1. torta a tema
con decorazioni in pasta di zucchero
  2. forchette per la torta avvolte in un tovagliolo-spada
3. per una merenda sana e golosa
gli acini di uva bianca e rossa
si trasformano nelle famose spade luminose
grazie ad una stecca di spiedino
4. divenire personaggi di Star Wars per un giorno non è impossibile:
per i piccoli ospiti sono a disposizione semplici costumi ed accessori
5. un lecca+lecca si trasforma
in un piccolo pensiero di ringraziamento per gli ospiti
6. cup-cake "Principessa Leila"
7. palloncini spada per i più piccoli

La grafica dell'invito
richiama il famoso inizio di Star Wars.
Tra due spade luminose c'è la possibilità di inserire la foto del festeggiato,
per rendere personalizzato e coordinato tutto l'evento.


Ti piacerebbe realizzare un invito unico e speciale
per il/la tuo/a bambino/a?
Contattami per un preventivo gratuito!

lunedì 4 aprile 2016

(parentesi di me) mamma 10: la valigia dell'ospedale errata corrige

Solo quando si torna a casa dall'ospedale ci si rende davvero conto di cosa serviva e cosa no... ecco il mio errata corrige della valigia di una mamma per l'ospedale!

x la mamma:
- 1 maxi maglietta per il momento del parto
NON L'HO USATA ho messo direttamente la camicia da notte
- 2 camicie da notte (o pigiama) che si aprono sul davanti
in realtà ho inserito, oltre a queste, un pigiama di scorta... che non è servito
- calzini corti / mutande monouso / mutande cotone / canotte e reggiseno
- ciabatte
- golfino (o felpa o maxi cardigan) NO vestaglia
non ho usato nemmeno questo

- un cambio per uscire dall'ospedale (una tuta... non me ne frega nulla se non sono fashon, voglio tornare a casa comoda)

- busta con occorrente per igiene personale (spazzolino, dentrifricio, saponetta, mini bagno-doccia, deodorante, spazzola x capelli, elastici, fazzoletti, burrocacao, carta igienica, assorbenti ecc....) NO trucchi (non mi trucco mai, tanto meno in ospedale) faccio notare che la spazzola per i capelli l'ho usata una volta, prima di uscire dall'ospedale... non c'è molto tempo per spazzolarsi durante la degenza...

- 2 asciugamani (in lino, così occupano poco spazio)

- documentazione della gravidanza

- acqua + crackers
suggerisco MOLTA acqua perchè due bottigliette me le sono scolate in un lampo
- cellulare + caricabatterie
- mini sveglietta (con le pile funzionanti però!!!! L'ho preparata talmente tanto tempo prima che si sono scaricate...) + tovaglietta americano + posate in plastica anche queste sono superflue...
- mini blocchetto con matita/biro ma cosa pensavo di scrivere??? Mi sono proprio dimenticata di averlo!!!


x il bimbo:
- 4 cambi completi: body, calzine, tutina, bavaglio (1 è di scorta)
tutti imbustati ed etichettati
- copertina
- cuffietta (io ne ho messe due - cotone e ciniglia -, così una la uso quando usciamo dall'ospedale)
- mini guantini di lino (antigraffio... li aveva cuciti la mia mamma la corsa volta x Samuele perchè era nato con delle unghie lunghissime!!!) erano grandissimi... alla fine ho usato un paio di calzine come guantini e, appena arrivata a casa, ho tagliato tutte le unghie possibili ed immaginabili!

- pannolini, salviette, crema lenitiva, (che dovrebbe fornire l'ospedale... ma non si sa mai) forbicine x unghie i pannolini non sono serviti, ho usato quelli dell'ospedale ma le salviette (che ogni tanto sparivano dal fasciatoio) mi sono tornate utili!

- asciugamani (1 grande e due piccoli per il cambio)
specifico che sono meglio se di spugna (non lino, come quelli x la mamma)


e poi:
- borse di plastica x i cambi sporchi e fazzoletti di carta come se piovessero.
forse ho esagerato anche con i fazzoletti... anche qualcuno meno!!!
- mini fiocco nascita da mettere fuori dalla porta della camera d'ospedale.



Ho deciso di dividere il tutto in due borse: una piccola con le cose necessarie x la sala parto (maglietta, acqua, documenti, ciabatte e primo cambio bimbo + copertina) e una grande con tutto il resto.
Questa scelta ha funzionato, tutti hanno trovato tutto al momento giusto!


a casa avevo preparato:
- asciugamani di scorta non sono serviti
- 1 cambio mio non è servito
- 1 cambio bambino non è servito per l'ospedale, ma per il ritorno a casa sì!
- ulteriori pannolini non sono serviti
oltre all'ovetto con copertina per l'uscita dall'ospedale.
 
Mi sono fatta portare da casa: ulteriori assorbenti per me, perchè l'ospedale non li fornisce più (come 4 anni fa), qualche dolcetto e dell'acqua.


Ed infine, anche se non sanno che ho un blog e forse mai leggeranno queste righe, vorrei ringraziare del reparto maternità:
- Elisabetta, che qualche giorno prima mi ha fatto una "manovrina" per velocizzare la cosa e porre fine alla mia agonia di prurito.
- l'ostetrica Gabriella che, vestita "in borghese", non ho riconosciuto a due ore dal parto... la stessa che ho minacciato mi facesse l'anestesia 4 anni fa, quando è nato il mio primo bimbo... ma, per fortuna, mi ha rimosso (credo) dal quel lontano frangente... un mese fa ha sopportato le mie grida da pazza, mi ha aiutato e suggerito il modo più veloce per far nascere un esserino adorabile. Grazie.
- i cuochi dell'ospedale: sarà che non ho grandi pretese, ma il cibo in ospedale a me piace un sacco... dalla minestra agli gnocchi alla sorrentina (che mi sono proprio gustata...) all'insalata che, ormai, sognavo di notte!!!
- il personale che ha assisto me e il mio piccolo per tre giorni con monitoraggi, anestesia, prelievi, visite, controlli ecc.
E un grazie alla Ginecologa del "mio" Consultorio che con passione svolge il suo lavoro con "quella cosa in più" che non è così scontata trovare nel settore medico.

foto da web


venerdì 1 aprile 2016

idea riciclosa: avanzi di pasqua

Hai avanzato Uova di Pasqua?
Hai ancora una Colomba e non sai più in che salsa mangiarla?
Di ciò che è avanzato non si butta via nulla!


Oggi rispolvero qualche vecchio post di idee riciclose in cucina...

I grissini al cioccolato hanno sempre il loro perchè!
Leggi qui come farli.



E per la colomba? Ecco una versione con frutta&yogurt.



E cosa farne nei vasetti-bicchieri porta uovo?
Un'idea per l'estate la trovi qui.


E se hai intatto un mezzo uovo...
allora prova a riempirlo di gelato, biscotti, frutta fresca e panna montata
...e gustalo in compagnia!

foto by pinterest

Hai altre idee riciclose a tema Pasquale?
Scrivi un commento
e aggiungi il link al tuo post!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...