Visualizzazione post con etichetta grafica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grafica. Mostra tutti i post

lunedì 2 dicembre 2019

non solo wedding: minecraft party!

Quest'anno il mio ometto ha scelto come tema per la sua festicciola a casa il famoso videogioco "Minecraft".
E' infatti un appassionato ed io, per accontentarlo, ho progettato un sacco di piccoli particolari a tema per farlo contento... divertendomi a mia volta!

Inutile dire che ho trovato molta ispirazione da Pinterest, ecco una piccola raccolta di idee!

party idee 
(partendo dall'alto)
1. Allestimento del tavolo con parete a "Creeper" grazie a piattini di plastica quadrati
  2. Qualche nastro viola e nero per l'ingresso ed ecco creato il portale del Nether
3. Palloncini tricolore si trasformano in TNT, Creeper e Gasp
4. Per divertire gli ospiti una spada sagomata è quel che ci vuole!
Basta riciclare un vecchio cartone e il gioco è fatto!
5. La torta non poteva che essere quadrata, come quella del videogioco!
6. Ottima idea regalo fai-da-te per appassionati: le t-shirt a tema!
7. Oltre al dolce anche un po' di salato... una pizza Creeper!
8. Un piccolo regalino per gli ospiti, un portachiavi con perline da stirare
che raffigura "Steve" con l'armatura di diamante
- quello in foto l'ho realizzato io! -

E per l'invito? 
In carta per gli inviti tradizionali da dare a mano agli amici,
digitali da inviare con whatsapp,
personalizzati a tema, con tutte le info utili e senza spreco di carta!

Contattami per un preventivo gratuito!
Posso rendere unico il tuo invito con
il cartone animato, il personaggio e soggetto che il tuo/a bimbo/a desidera!!!!!


venerdì 13 settembre 2019

idea riciclosa: il segnalibro fai-da-te

In occasione dell'iniziativa #segnalibero2019 ho autoprodotto una serie di segnalibri fai-da-te, liberati in diversi posti.
Ecco come li ho realizzati.


Quante volte si tengono da parte perline, paillettes, spaghi...
In questa occasione ho potuto riciclarli dando loro una nuova vita!
Per incentivare la lettura ho pensato di aggiungerci sopra "Ancora un Capitolo" o semplicemente "Buona Lettura" con caratteri scritti a mano.
Per il cartoncino ho riutilizzato un ritaglio di un vecchio lavoro che avevo conservato... il cartoncino avorio ruvido era troppo bello per essere gettato!


Il primo segnalibro di destra è stato realizzato a 4 mani con il mio piccolo artista: anche uno scarabocchio si può trasformare in un pezzetto d'arte!
Chissà se qualcuno li ha trovati, raccolti e conservati... speriamo!
Io li ho comunque fatti con il cuore...






mercoledì 7 agosto 2019

cosa mettere in valigia

Diciamola tutta... son sempre le mamme che preparano i bagagli per tutti, per lo loro stesse, marito e figli...
La valigia diventa, molto spesso, fonte di stress... avrò portato tutto? E se manca qualche cosa? L'unico modo per diminuire l'ansia è preparare per tempo un'elenco di cose da spuntare, in modo da evitare sia di sovraccaricare la valigia sia di dimenticare oggetti quotidiani necessari.

Questa qui sotto è una lista indicativa per la destinazione MARE: basta scaricarla, stamparla, aggiungere eventuali oggetti e... usarla!




Inoltre è utile anche per conteggiare, al ritorno, se abbiamo preso tutto o lasciato qualche cosa nel posto di vacanza!
Secondo voi c'è tutto?


martedì 30 luglio 2019

#segnalibero2019

Come già annunciato, la #top5summer va un po' in vacanza, ma è sostituita da un'altra divertente iniziativa che unisce creatività e condisione. Cos'è?
Si chiama #segnalibero2019 e nasce con lo scopo di favorire la lettura, appunto usando un segnalibro, non solo per i testi estivi, ma anche nelle stagioni che seguono.
Leggere apre la mente, il cuore e le ali della fantasia... 
già, perchè il bello è che il segnalibro dovrà essere creato dalle vostre mani: siete liberi di usare qualsiasi tecnica, materiale, colore.
Una volta realizzato dovrà essere liberato in un luogo pubblico, un bar, una biblioteca, un parchetto... dove volete! Basta che sia accompagnato dal seguente tag che ne attesta l'origine dell'iniziativa e, se vorrete, con un vostro messaggio.

Scarica, Stampa e Ritaglia la versione a colori oppure quella in bianco e nero!


Scattate una foto che dimostri l'effettivo abbandono, condividetela sui social con l'hastag #segnalibero2019 e scrivetemi qui nei commenti per avvisarmi che avete partecipato.

Uno speciale GRAZIE va a Rosa di Kreattiva che, prima di me, ha inventato un'iniziativa simile "Danza sulle ali colorate di Kreattiva", promuovento l'artigianato e il fatto a mano a tema "farfalla", a cui ho partecipato volentieri anni fa. Oltre ad avermi dato preziosi consigli in questi giorni, mi ha concesso di utilizzare lo stesso "meccanismo" di creazione+condivisione a cui spero voglia partecipare anche Lei insieme a tante creative nella blogosfera!


L'iniziativa scade il 9 settembre 2019!!!
Affrettati a realizzarne uno o più e a liberarli al mondo intero!!!

Riassumiamo LE REGOLE per partecipare:
1) Realizzare uno o più segnalibri.
2) Scaricare il tag, stamparlo e personalizzarlo per allegarlo al segnalibro
3) Liberare il segnalibro in un luogo e scattare una foto
4) Condividere la foto sui social con l'hastag #segnalibero2019
5) Lasciare un commento qui sotto per avvisarmi di aver partecipato.

Tutte le foto saranno raccolte e tema di un futuro mio post.
L'autrice del segnalibro è libera di pubblicare sul proprio blog (se ne possiede uno) il tutorial per realizzarlo e divulgare l'iniziativa a chi volesse partecipare.

E chi trova il #segnalibero2019?
Può ripubblicare sui social il ritrovamento (sempre con #segnalibero2019, specificando che si tratta di un ritrovamento) e, se lo desidera, può a sua volta partecipare all'iniziativa e creare altri segnalibri da liberare!
Inoltre, chiunque può divulgare l'iniziativa condividendo su blog e social questo banner!



Allora, pronti? Viaaaaaa!!!!!!!!!

Prossimamente anche i miei segnalibri prenderanno il volo!!!
Seguitemi sui Social Facebook e Instagram!!!!



lunedì 1 luglio 2019

U-la-là!

Oggi ho cambiato veste grafica alla testata del blog... che ne dite?
I contenuti sono rimasti invariati, ma avevo bisogno di cambiare un po' il guardaroba :D
Un po' di rosa e un po' di glitter...
Come spero di fare anche sul muro del mio ufficio... vi tengo aggiornati!


Intanto,
Buon inizio Luglio e buona settimana!


photo by pinterest

venerdì 21 giugno 2019

quadretti fai da te: estate!

Oggi è il primo giorno d'estate!!!!
Non potevo lasciare i miei quadretti abbandonati con ancora gli auguri di Pasqua... necessitava un restyling alla parete, obbligatoriamente!
Poi, iniziavo ad appuntarmi in ogni dove i posti che mi sarebbe piaciuto visitare insieme ai bambini... perchè, seppur di vacanza ancora non c'è molta traccia per i grandi, per i piccini, invece, il caldo, la bella stagione è sinomino di: "Dove andiamo? Cosa Facciamo oggi?"...occorre una lista come si deve...
Stamattina ho quindi deciso di disegnarmene una io e di condividerla con voi... Eccola!
(è possibile scaricarla e stamparla, il tutto gratis!)


Che ne dite? 
Io adoro il bianco e nero, però nulla vieta di colorarla e personalizzarla, non solo con le vostre mete tanto desiderate, ma aggiungendo un pizzico fantasia!
Attorno al trolley di sfondo vagano gli elementi dell'estate: un aereo di carta (oppure uno vero per chi farà un Viaggio con V maiuscola), le nuvole simbolo di libertà e di qualche acquazzone estivo, gli occhiali da sole, il mio amato gelato, un salvagente (lo so... sembra una ciambella da mangiare, basta aggiungere gli zuccherini...), una cartina o un depliant che vi illustra cosa vedere e dove andare, delle palme... queste fanno estate... :D, una macchina fotografica e un cuore che unisce tutti. 
I punti da compilare sono 10+1... sì, perchè voglio rompere un po' gli schemi... perchè solo 10? Non so voi, ma quando ci sono tot spazi a me viene in mente sempre qualcosa in più che poi bisogna escludere... qui, invece, ci sta!

Ma ecco anche gli altri quadretti!


  • il primo racchiude, come ogni anno, la mia passione per il gelato... non solo d'estate... stavolta in versione "mongolfiera"! "Ice Cream is alway a good idea!"
  • "Verso l'infinito e oltre!" Tra qualche giorno uscirà al cinema la nuova avventura di Toy Story che non ci perderemo per nulla al mondo!
  • "Viaggiare significa aggiungere vita alla vita": ho trovato questa frase vera, perfetta per l'estate. Il viaggio crea sempre aspettativa ma, quello che ti porti davvero a casa, è molto, molto di più... è un pezzetto di vita che cambia il tuo modo di vedere le cose quotidiane, di adattarsi lontano dal nido confortevole, di cavarsela, di scoprire ed esplorare mondi lontani dai nostri... e aprire la nostra mente!
  • "Se hai un giardino e una libreria hai tutto ciò che ti serve". Ho sempre letto i testi estivi nel giardino di casa, per cui posso garantire che "il viaggio" è davvero assicurato! (anche nel nostro odierno giardino-giungla!)
  • "Piantare un giardino è credere nel domani", anche quando c'è poco tempo, raccogliere frutti e veder spuntare fiori che hai curato è una delle soddisfazioni più grandi che solo la Natura sa donare!
  • E per finire... l'elenco, per ora ancora vuoto, dei posti da visitare insieme.
P.S. A parte l'ultimo, sono tutti tratti da Pinterest, se andate sul mio profilo nella bacheca "frasi A4" li trovate tutti!!!!

Vi piacciono?





venerdì 5 aprile 2019

idea riciclosa: i quadretti Primavera & Pasqua

E' da un sacco di tempo che non riesco a scrivere sul blog, non perchè non abbia ispirazione ma, come ho già detto, proprio per mancanza di tempo... sto seguendo diversi progetti che stanno per uscire in stampa, altri ancora sono in via di definizione, altri devono prendere ancora forma... nel frattempo ci sono i bimbi, la scuola, la casa, il corriere, la tipografia, gli appuntamenti...
Ma finalmente mi ritaglio un momento, mentre il piccolo dorme, per scrivere un nuovo post: è arrivata la primavera (anche se il meteo ora è un po' così-così) e si avvicina Pasqua... ecco in arrivo anche i nuovi quadretti fai da te a tema!!!


  • il primo è un simpatico animaletto, credo sia un procione, tipo quello di Candy Candy, con una coroncina di fiori di pesco... tenero...
  • sorridi è primavera! I fiori sbocciano, gli uccelli cinguettano... lo so, hanno cambiato l'ora e ci dobbiamo ancora riprendere... ma non dimentichiamo mai di sorridere alla vita!
  • Un augurio pasquale con due orecchie che spuntano sulla "E"
  • Come non potevo stampare questo musetto di leprotto... solo a guardarlo fa troppo Pasqua!!!
  • Due stivali da giardino si trasformano in vasi con fiori recisi variopinti
  • E per finire... il messaggio "Felice Primavera" con dei bellissimi fiori del mio colore preferito: il rosa.
P.S. Sono tutti tratti da Pinterest, se andate sul mio profilo nelle bacheche pasqua e frasi A4 li trovate tutti!!!!

Vi piacciono?



lunedì 11 febbraio 2019

come nasce un progetto: il poster Famiglia

Vi ricordate il premio che avevo assegnato per il mio compleblog nel lontano settembre 2018?
Betta è stata premiata ad ottobre con il suo poster personalizzato, dedicato al suo blog e alla creatività...
E le altre? Ebbene, non mi sono dimenticata delle vincitrici, anzi, in questo inizio anno ho lavorato intensamente... ed ho pensato anche a loro!
Ora che ho concluso il poster di Giulia posso finalmente condividerlo qui!

 
Si tratta di un poster che racchiude tutta la Famiglia di Giulia, l'idea è nata dal fatto che, come lo avevo presentato all'origine, potesse essere collegato alla nascita di bambini... ma non solo! Perchè non associarlo allo sbocciare di un evento, un anniversario e, perchè no, all'allargarsi di una Famiglia appena trasferita in una casa nuova? Quale modo migliore per celebrare a ricordare tutto questo se non con un poster da appendere all'ingresso?
Per cominciare: una scritta di benvenuto dedicata a tutti gli ospiti, con una piccola montagna stilizzata sulla destra (elemento importante visto la loro collocazione geografica e la loro passione per essa), sulla sinistra un collage eseguito dal bimbo più grande di Giulia (dove viene rappresentata la casa nuova) insieme alla data del traferimento ufficiale nell'abitazione nuova. Un vadevecum delle "regole della casa", assolutamente personalizzate, uniche e scritte di pugno da Giulia e dai suoi Familiari!
Poi, tornando in alto, un messaggio che Giulia desidererebbe comunicare a tutti coloro che varcano la soglia: le scarpe aspettano fuori, o comunque, all'inizio della scala... vero Giulia? :D
Ed infine la prentazione di tutti i componenti della famiglia con Nome, anno di nascita e silhouette colorata color arcobaleno (ogni sfumatura è stata scelta dal legittimo proprietatio della sagoma!).
Tutto questo è: 100% Famiglia!

Mi sono divertita molto a comporre questo poster perchè ne è uscito un lavoro fantasioso e stimolante, a dimostrazione che un semplice A4 può essere una soluzione davvero versatile!

Anche il poster di Marta ha preso forma, ma lo svelerò tra qualche mese per non rovinare la sorpresa a chi sarà destinato! Curiosi eh...?

Desideri ricevere anche tu un poster su misura per te, o vorresti regalarlo per qualche ricorrenza (nascita, matrimonio, compleanno, anniversario, inaugurazione o... qualsiasi altro evento)?
Partendo dalle basi create fino ad ora possiamo trasformarlo e personalizzarlo come preferisci.
Contattami per un preventivo gratuito!




venerdì 18 gennaio 2019

idea riciclosa: quadretti fai da te - tema cucina

Tolto anche da qui il Natale... ho deciso di ispirarmi ad una stanza che è il cuore della casa: la cucina.
Un po' perché, oltre alla mia scrivania, è uno dei posti dove mi piace pasticciare... un po' perché è stato il regalo che mi ha voluto fare la mia nonna quando siamo venuti ad abitare qui.

Ecco cosa ho scelto di mettere:


  • L'appetito vien mangiando... soprattutto quello che ci piace di più, golosità e "schifezze" (come mi piace chiamarle, perché solo a nominarle sale la glicemia!!!)
  • fondo negativo per la frase "in amore, come in cucina, ciò che è fatto di fretta è fatto male"... per non dimenticare tutte le padelle che ho letteralmente bruciato mentre, contemporaneamente, mi dedicavo ad altro :D
  • La felicità è fatta in casa... quella sempre e comunque nasce da qui, dal cuore e dalla cucina.
  • But firts coffee... non sono una patita del caffè ma, da quando è nato il secondo bebè, un caffè ci vuole!!!!
  • Un ritratto di come mi vedo in cucina (illustrazione tratta da Pinterest, come tutte le altre), una 007 del frullino elettrico!!!
  • E per finire... "La massaia canterina fa più allegra la cucina"... più che canterina io metterei ballerina... una volta Tatino mi ha visto dalla sala accennare passi di danza mentre preparavo la cena in cucina... ha avvisato il fratello più piccolo come se fosse uno spettacolo da non perdere e poi mi ha detto "Come sei bella mamma quando balli mentre cucini" :D


Vi piacciono?
Anche per voi la cucina è un posto speciale?


Altri quadretti fai da te li trovate qui:

venerdì 21 dicembre 2018

idea riciclosa: la tovaglietta di Babbo Natale

Natale è sempre più vicino... l'ultimo tocco da lasciare sulla tavola è un piccolo regalo anche per loro...
Loro chi??? Babbo Natale e le sue renne!!!

Ecco una tovaglietta riciclosa da stampare gratuitamente per posizionare latte, biscotti e qualche carota!





Ricordo che, il primo anno in cui abbiamo lasciato questi doni sul tavolo, ho lasciato a mio marito il compito di fare "Babbo Natale"... la carota bastava imboscarla in frigo... ma, preso dalla foga di farla sparire, se l'è mangiata tutta di primo mattino :D
Alle 8.00 Tatino fu sorpreso... le renne avevano gradito particolarmente e, da allora, mettiamo più di una carota!!!
E voi cosa lasciate sul tavolo per Babbo Natale e le sue Renne?


mercoledì 19 dicembre 2018

sottopiatto baby per le feste

Mi piace decorare la tavola delle feste e, quest'anno, per i bambini ho deciso di realizzare un sottopiatto un po' particolare...
Si tratta di una tovaglietta di carta, in formato A4, a tema Natale tutta per giocare e colorare... anche durante il pranzo, la cena o una merenda!
Infatti, soprattutto durante le feste, si passano diverse ore a tavola... questo potrebbe essere un modo alternativo per intrattenere anche i più piccoli in qualche momento (tra una portata e l'altra, per esempio), evitando cellulari e tablet vari...
I disegni sono opera mia :) Non sono grandi illustrazioni... ma sono i miei "cavalli di battaglia" natalizi!

Chi lo desidera può scaricarlo, stamparlo e sfoggiarlo in tavola insieme ad una matita e dei pastelli (per non sporcare la tovaglia "bella"!)




Ce n'è un po' per tutti i gusti... dal trovare le differenze dei pacchetti al labirinto della Befana, dal colorare e decorare albero e Babbo Natale ed infine, per i più grandicelli che sanno scrivere, anche uno spazio dove poter fare una dedica o un pensiero natalizio.
Una volta colorata e pasticciata è possibile personalizzarla con il proprio nome e tenerla come ricordo!
Ah, dimenticavo, è per i bambini... ma nulla vieta di metterla anche come sottopiatto dei grandi!
Vi piace l'idea?



mercoledì 12 dicembre 2018

menu delle feste e frutta natalizia

Che festeggiate la Vigilia, oppure con il pranzo il giorno di Natale non importa...
il menu delle feste è quello che ci vuole per arricchire una tavola imbandita.
Per questo, ho deciso di regalare questo file stampabile!


Da posizionare sul piatto ad ogni commensale oppure uno posto al centro del tavolo, il menu delle feste è un ottimo modo per decorare con semplicità la vostra tavola. Le righe offrono la possibilità di compilare a mano il vostro menu, così da personalizzarlo anche in altre occasioni... anche a Capodanno e all'Epifania. I colori del bianco e del rosso, infatti, sono versatili per tutto il periodo natalizio!
(Per ogni A4 potrete posizionarne 3 copie, una di fianco all'altra, così da non sprecare carta!)

Qualche idea per ricette a tema? Eccone alcune!

foto e ricetta su La pasticceria di Chico
A Natale non può certo marcare l'uva brinata!
Scoperta qualche anno fa grazie a mia sorella Elena (cuoca ufficiale delle grandi occasioni),
non se ne può più fare a meno!!!!


foto Pinterest
Questo alberello di frutta è un'ottima alternativa dolce
anche per una gustosa merenda con i bambini!


foto Pinterest

Un'originale ghirlanda di kiwi e melograno, semplice ma d'effetto!

foto Pinterest - ricetta qui
E per chi vuole abbinare formaggi con frutta fresca e secca, anche questo alberello sul tagliere
ha un aspetto davvero appetitoso!



E voi, quali ricette non possono mancare sulla tavola di Natale?
Avete una ricetta nuova
da provare per in vista delle prossime festività?





mercoledì 5 dicembre 2018

quadretti fai-da-te: tema Natale

Con l'avvicinarsi delle Feste non potevo certo non aggiornare i miei quadretti... soprattutto per aggiungere anche il calendario puzzle dell'Avvento (scaricabile gratuitamente qui).


  • "Santa please stop here"...troppo simpatico, non potevo non metterlo (fonte Pinterest).
  • un auto con un albero di Natale legato sul tettuccio (fonte Pinterest).
  • una renna stilizzata... io adoro le renne!!! (fonte Pinterest).
  • una frase tratta da un film ho visto milioni di volte, proprio nel periodo Natalizio e che potete scaricare GRATIS qui di seguito!...perchè non c'è posto migliore della propria casa, anche per festeggiare il Natale!
  • il nostro calendario dell'avvento puzzle (che trovate qui)
  • un omaggio a me al Tatino che compiamo gli anni tra la fine di Novembre e fine Dicembre: tanti auguri a NOI!




Tutto questo per celebrare l'avvicinarsi del Natale
Vi piacciono?

Altri quadretti fai da te li trovate qui:

mercoledì 21 novembre 2018

It's party time: lo schiaccianoci

Sotto le feste di Natale chi è appassionato di balletto non può non aver visto almeno una volta l'opera "Lo Schiaccianoci" con le fantastiche musiche di Tchaikovsky.
E allora, ispirata anche del nuovo film nelle sale cinematografiche, ho pensato a quanto sarebbe bello per un bambino, e per chi è nato a dicembre (come me, tra l'altro), realizzare un invito per una festa a tema "Lo Schiaccianoci".

Intanto vi faccio ascoltare il famosissimo valzer dei fiori come sottofondo del post.




party idee 
(partendo dall'alto)
1. per le bambine è un'ottima occasione per vestirsi da ballerine
e danzare sulle dolci note della Fata Confetto
  2. coroncine dorate per le bambine e cappellini con piuma anche per i maschietti
3. come gadget ricordo un lecca lecca e un pupazzetto di legno
che ricorda le fattezze dello schiaccianoci... chissà che non si trasformi in un principe!
4. idee dolci e salate per il buffet
5. la tavola della feste si veste un po' di Natale
con alberelli luccicanti, piatti e tovaglioli a tema
6. La torta a tre piani in pasta di zucchero con tanto di sipario rosso
e scarpine da danza in cima

La grafica dell'invito
richiama il tema con "Lo Schiaccianoci" in primo piano,
oltre che a tutti i dati necessari: data, luogo, conferma...

E con questo invito colgo l'occasione per darvi una NOVITA':
dove potrete trovare alcune delle mie grafiche digitali in vendita!!!


Sono ancora pochi prodotti... lo so... 
ci sto lavorando!!! Seguitemi!!!

Per informazioni e preventivi gratuiti
contattami anche sulla mia mail!

mercoledì 7 novembre 2018

la tabella dei buoni comportamenti

Da qualche mese a questa parte ho attivato in casa una "Tabella dei buoni comportamenti", fondamentalmente per due motivi:
1) i miei bimbi non si comportano male in pubblico ma, a casa, non sono dei Santi... per cui, per mettere un po' di ordine alla questione, questa tabella aiuta un pochino ad apprendere i buoni comportamenti in maniera più rapida.
2) per il grande ho deciso di dare come ricompensa qualche moneta, proprio per fagli capire che i soldini deve guadagnarseli... in questo modo non sarà legato ad una paghetta settimanale fissa ma una variabile in base ai meriti e, cosa più difficile, ottenuti facendo proprio delle cose che per lui sono ostiche... lo so, sono cattiva dentro :D

Nota: queste tabelle non sono l'acqua santa, nel senso che a volte funzionano a volte meno... io poi sono un po' incostante, non ricordo loro in modo ossessivo che devono guadagnarsi un punto per raggiungere l'obiettivo... oppure lo segno con un giorno di ritardo (quando me lo ricordo o se me lo ricordano loro) per cui va presa un po' con "le pinze", per prima cosa è un gioco, poi da quello nascono dei frutti. Inoltre va ricordato che, al di là della tabella, il primo esempio viene dal genitore per cui, solo vedendo un nostro "buon comportamento" potranno imitarlo. Su questo non c'è tabella che tenga!!!

Il piccolo non ha ancora capito bene il meccanismo, le caselle con gli obiettivi più difficili sono ancora vuote... ma, anche lui, ci tiene ad avere delle stelline come il fratello, per cui, per ora, apprezzo l'impegno.

Quali obiettivi abbiamo messo noi? Qualcuno più facile, qualcuno meno (non sono poi così cattiva, alla fine!)
Per il grande: riordinare, vestirsi da solo, meno lamentele-pianti e capricci (vedi voce "compiti a casa"), ubbidire alla mamma e fare il bravo in generale.
Premi: monete da 1 o 2 Euro o 10 min di videogioco al completamento di tutta la riga... un po' come una raccolta punti (non per ogni singola volta... così si impara anche la costanza nel tempo!)
Per il piccolo: riordinare, non picchiare, mangiare bene da solo, meno lamentele-pianti e capricci (vedi voce "voglio tutto ciò che ha mio fratello"), ubbidire alla mamma, fare il bravo in generale.
Premi: caramelle, gelati, ghiaccioli, un biscotto (o quello che ho in casa) sempre al completamento della riga.
Altre idee? Aiutare la mamma in casa, fare la pipì nel vasino, sistemare la cartella per il giorno dopo, prendere dei buoni voti a scuola, non litigare, allacciarsi le scarpe da soli, sistemare la cameretta... poi ognuno lo adatta in base all'età e alle proprie esigenze!

La nostra tabella è appesa al frigo con una calamita e, ogni volta che l'obiettivo viene raggiunto, disegno una stellina con la prima penna che mi capita in mano. Chi ha più pazienza può procurarsi degli stikers o mettere un piccolo timbrino. In alternativa vanno bene anche dei cuoricini disegnati, della faccine sorridenti o una semplicissima X.

Ecco il file in JPG della tabella, pronta da scaricare e stampare!!!!!


Su ogni foglio A4 ci sono due tabelle distinte, da tagliare al centro per due fratelli/sorelle... per più bimbi basta stampare n. volte lo stesso foglio!!!

E voi che metodi usate per ottenere dei buoni comportamenti?


















mercoledì 31 ottobre 2018

futuri sposi?


Molte coppie decidono la data del loro matrimonio un anno prima... perciò l'autunno e l'inverno diventano momenti propizi per iniziare a pianificare i primi preparativi.
Non sono una Wedding Planner, ma posso guidarvi nella scelta e nella realizzazione di partecipazioni, inviti, buste, libretti della messa, menu e bomboniere in coordinato con tutto l'evento.
Principalmente opero nella zona di Novara e Provincia ma posso creare un file grafico su misura per Voi, inviarvelo anche se siamo lontani geograficamente e, successivamente, potrete stamparlo affidandovi alla Vostra tipografia di fiducia...



mercoledì 17 ottobre 2018

come nasce un progetto: il poster Betta Scrap

Ecco realizzato il primo dei tre "Poster" regalati in occasione del mio ultimo compleblog.
La prima fortunata è stata Betta del blog Betta Scrap.
La sua richiesta è stata quella di personalizzarlo con i dati del blog, il logo, una frase che richiama la creatività, oggetti legati all'arte dello scrap e tanto... colore!!!!
Sono partita subito in quarta con questo progetto perché, già solo leggendo la mail di Betta, mi sono frullate un sacco di idee in testa.
E' vero che il poster rappresentato come esempio era un "poster nascita" ma, come ho cercato di spiegare, può risultare davvero versatile la personalizzazione per celebrare e ricordare ogni occasione, evento o ... anche un blog!
Questo ne è l'esempio lampante: ecco cosa ne è uscito.


Che ne pensate?
Inizialmente era monocolore, poi, sotto suggerimento di Betta, lo abbiamo trasformato in un arcobaleno di tubetti di tempere ed elementi che rispecchiamo molto la creatività del suo blog e la sua personalità.
Sono contenta di aver collaborato insieme a Lei e di aver avuto modo di regalarle questa grafica, seppur sia un gesto piccolo-piccolo, la soddisfazione più è grande è far felice una persona con il mio lavoro. Tutto questo mi fa andare avanti nonostante tutto!
Quindi... Grazie Betta!!! E... avanti il prossimo (Giulia, tocca e teeeeee)!!!!!






lunedì 3 settembre 2018

Bentornati e buon 5° Compleblog e tante sorprese!

Siamo tutti più o meno rientrati dalle ferie/vacanze, pause varie... io ben ricaricata, devo ammetterlo, ma questo ve lo racconto più avanti in un altro post...
Innanzitutto RINGRAZIO di cuore TUTTI i partecipanti del mio gioco estivo #top5summer, è stato bello leggervi, ascoltare la vostra musica preferita e così conoscervi un pizzico in più, ma, oggi...

SI FESTEGGIA!!!
Che cosa???


Ebbene sì, il 3 settembre 2013 è iniziato questo splendido viaggio, una vera avventura che spero possa continuare a lungo e portarmi a conoscere e condividere pensieri con tante belle persone, non solo virtuali.

Anche quest'anno ho deciso di festeggiare facendovi un regalo, anzi, due!
Il primo è per tutti: è un mini-poster scaricabile gratuitamente, per dirvi GRAZIE, come prima cosa, e per ricordarvi che in tutti questi anni ci ho sempre messo la faccia, le mani e soprattutto il cuore e lo farò sempre! Sono sicura che, se anche voi possedete un blog, ci mettete lo stesso slancio e la stessa passione per cui potete usarlo per fare un quadretto in casa vostra, appenderlo vicino alla vostra scrivania oppure metterlo come sfondo del vostro cellulare... :)

poster A4

immagine sfondo per smartphone

Molte sono le Mamme che mi seguono e che condividono con me questa folle avventura... di mamma e di blogger... e allora ho deciso di regalare a una di Voi una grafica personalizzata, un poster dedicato alla vita... a quella dei nostri bimbi!!!
Si tratta di un poster "Nascita" dove vengono riportati i dati salienti del/dei nascituri (vale anche per i gemelli). Un po' per ricordare anche la nascita del Blog, delle condivisione tra follower e delle amicizie che nascono grazie a questo.

E' possibile personalizzarlo anche per anniversari di matrimonio, di fidanzamento, o per l'inaugurazione/anniversario di un'attività, con frasi e auguri mirati, oppure ancora mettere i dati dei vostri amici animali che vi tengono compagnia... insomma "nasce" per le "nascite" ma lo si può trasformare in 1000 modi per tutti i gusti!


Una volta aggiudicato potrete deciderne le sfumature di colore, il soggetto "pupazzetto"e ovviamente il testo, mentre i caratteri saranno il linea di massima questi dell'esempio (sarà mia discrezione mantenere o meno gli stessi anche in base al testo da inserire).

Come si partecipa?
Se non sei mia follower, corri subito a cliccare nella colonna qui a fianco!!!
Poi lascia qui sotto un commento, specificando "partecipo"!
Ad ogni commento assegnerò un numero progressivo: avete tempo fino a venerdì 7 settembre alle ore 12,00. (Tutti i commenti arrivati dopo il termine o senza la dicitura "partecipo" non verranno inclusi dell'estrazione finale).
Dopodiché estrarrò a sorte un/una fortunata a cui comunicherò la vincita tramite un post.

Una volta aggiudicato il premio, mi contatterai al mio indirizzo mail e mi indicherai i dati, lo stile, i colori che preferisci e che vorresti rappresentato nella grafica. Ti sottoporrò una bozza da controllare e, una volta approvata, ti invierò un PDF e un JPG ad alta risoluzione per la stampa che rimarrà a te per sempre!!!
Il tutto in tempi ragionevoli (non biblici) ma considerato che ho 2 bimbi piccoli, un marito, una casa e un lavoro... altre che un blog! :)

Una volta terminato il lavoro, dedicherò un post alla grafica realizzata e gradirei sai fatto altrettanto a "casa-blog" tua... potrei consigliarmi ad altri lettori (oppure no, se non ti vado proprio a genio...).
Sarai il mio biglietto da visita!!!



... allora, pronti a partecipare???




lunedì 23 luglio 2018

che razza di lavoro faccio?

Spesso me lo chiedo anche io... no, dai, scherzo!
Mia Nonna mi diceva che avrebbe voluto vedermi un giorno mentre lavoravo... ma, per diverse ragioni, non sono mai riuscita a farla sedere accanto a me e spiegargli, con cura, in cosa consistesse il mio lavoro. Lei, che veniva dai tempi della guerra, non capiva come una cosa sullo schermo potesse essere stampata... quel "trasmettere i dati" non era chiaro nemmeno a me... non sono certo un in ingegnere informatico... ma era l'unico modo per spiegarglielo.
Lei rispondeva un "Aaaaaaah..." un po' incerto e, dopo aver caricato a mano il pendolo, ritornava in cucina con il suo passo inconfondibile di ciabatta. Flip-flap-flip-flap.
Proprio in una stanza gelida di casa sua è nato tutto... Lei mi ha concesso un tavolo dove appoggiare il primo computer, vicino ad una presa di corrente... successivamente, un modello più recente è stato messo al centro del suo salotto, vicino ad una presa per il telefono, per collegare anche un modem...
Lei mi vedeva arrivare, accendere tutto "l'ambaradan" e stare lì delle ore...
Il suo vero pensiero era che il computer e quell'aggeggio che suonava (il modem) non consumassero troppa energia, dal momento che era Lei a pagare la bolletta della corrente :) ma per i nipoti, si sà, si fa questo ed altro!
E' forse anche per questo motivo che ora, qui accanto a me, c'è appesa al muro una sua foto, un Natale di tanti anni fa, in questo modo, ora, ha potuto capire che razza di lavoro faccio...

Non è certo facile spiegare cosa faccio, ma nemmeno impossibile.
Prima, quando bastava dire "Lavoro in una tipografia", almeno se ne stavano zitti... magari non sapevano cosa si facesse lì dentro... tipo... grafo... fia?
Ora, partendo dal fatto che sono una libera professionista, che lavoro da casa... collegano subito... non fa un cazzo. (scusate il termine, ma è davvero quello che pensano in molti)
E non è proprio così perché devo essere: venditrice e proporre ai clienti quello che faccio, fare graficamente il lavoro, seguire il cliente, interfacciarmi con lo stampatore o fornitore o chi per esso, ritirare il prodotto finito, consegnarlo al Cliente (in questo mi supporta spesso mio marito), emettere documenti contabili, registrarne altri dei fornitori, pagare tasse e controllare di essere in regola con tutto, sempre, visto che si divertono a introdurre sempre cose nuove (--> vedi voce commercialista)... tutto questo pregando ogni giorno il Signore che ti vengano pagate le fatture, altrimenti ciaopèppete!
E' non è che tutti i passaggi vanno sempre lisci, in successione e non si svolgono uno per volta. Spesso capita di dover fare in una giornata tutte le cose citate sopra.

Aggiungici anche casa da tenere in modo civile e gestione dei bimbi (portarli a scuola, andare a prenderli, lavarli, fargli fare i compiti, farli giocare, lavare, - stirare non stiro più - ritirare, cucinare  ecc...).

eh... non è proprio un cazzo...

Non che mio marito non mi aiuti ma, poveretto, anche lui c'ha da lavorare!

Rimango senza parole quando alcune mamme escono con la frase "Ah, ma tu lavori?"
Solo per il fatto che porto/prendo mio figlio a scuola non vuol dire che nell'intermezzo non combini nulla...

Ma la cosa migliore è quando ti contattano per un lavoro che tu non svolgi.
"Ti scrivo perché ho bisogno delle foto per un matrimonio, tu sei fotografa vero?" NO.
Che cosa c'entrano le foto? Ho mai detto di essere fotografa? ---tra l'altro sono una mezza sega ---

"Ti contatto perché è ho letto sul blog e sono interessato al bodypainting"
Vi prego, andate a rileggere i post 12 e 3 e fatemi capire DOVE e in quale passaggio io faccio intendere di fare personalmente bodypainting, per favore illuminatemi, perché oltre a mettere un incipit in cui spiego che non lo pratico e intervistare o citare un'altra persona con tanto di indirizzo suo all'interno dell'articolo... non so cosa altro mettere...

Ognuno ha una sua idea di grafica... una volta, andando a trovare una Professoressa di calcolo dopo doversi anni che era terminata la scuola mi disse: "Allora fai i manifesti dei morti?" O___O
Per carità, negli anni mi è capitato di fare anche quello e altro (una volta ho dovuto selezionare delle immagini da stampare sulle bare di cartone... ma credo di aver ricevuto io questo incarico perché ero una delle poche che, frequentando la Chiesa, sapeva quale fosse il volto e l'iconografia di Gesù e della Madonna), nel mio pacchetto Clienti ho anche un'impresa funebre, ma da dire che faccio tutto il giorno annunci dei defunti, direi proprio di no... che poi, anche se fosse, che male ci sarebbe?

Anche se lavoro al computer non so ripararli, non sono un'esperta del social e non sto "tutto il giorno su internet", non programmo siti web, non vendo e non installo software, non sono un'illustratrice (anche se mi piacerebbe esserlo), non sono un copywriter (anche se spesso mi tocca farlo), non possiedo macchine da stampa (non ho un fotolito in casa) ma, credetemi, si può stampare lo stesso!

Quindi, alla fine, che razza di lavoro faccio?
Un lavoro che maledettamente mi piace, che ho imparato con passione, con la gavetta e di cui non si smette mai di scoprire, di rinnovarsi e di stare al passo con tempi.
Questo è l'importante... oltre a riuscire a pagare le tasse e a sbarcare il lunario...

Poi, se avete bisogno manifesti, volantini, biglietti da visita, pieghevoli, loghi, partecipazioni, inviti, materiale graficamente coordinato e tutto ciò che possa essere stampato... io sono qui!


foto da web: anche mamma Pig lavora al computer da casa... sfatiamo il mito che non faccia un tubo nemmeno lei!



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...