Visualizzazione post con etichetta idea riciclosa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta idea riciclosa. Mostra tutti i post

martedì 18 febbraio 2020

idea riciclosa carnevale: tema mattoncini&costruzioni

E' da un po' che non scrivo... ancora una volta... non perchè non abbia idee, ma il mio piccolo è stato ancora poco bene... :(
Ma non potevo mancare all'appuntamento di Carnevale!
Come ogni anno, infatti, mi diverto a realizzare i costumi dei miei bimbi (e anche i miei), utilizzando ciò che abbiamo in casa e un po' fantasia!
Non è sempre necessario saper cucire pezzi di alta sartoria, al limite basta saper dare "due punti" a mano... giusto per reggere il tempo necessario della giornata in maschera!

Quest'anno abbiamo aderito al tema proposto dell'Oratorio del nostro paese "CarnevaLego"... come non cogliere la palla al balzo con una famiglia appassionata di mattoncini e costruzioni!
Tatino grande ha realizzato il costume "mattoncino" con gli Animatori durante il laboratorio di Carnevale organizzato da loro. Il resto della family si è autoprodotta delle semplici maschere e costumi fai-da-te coordinati.
Vi riporto di seguito questa maschera (ho davvero apprezzato l'impegno e la voglia di fare dei giovani della Parrocchia... hanno avuto un'ottima idea!!!) oltre a proporvi altri suggerimenti a tema... sono talmente veloci da realizzare che si possono produrre prima di domenica o del martedì grasso... e a costo pari a zero!

 

Tatino ha fatto il mattoncino di sinistra usando una scatola di cartone di riciclo.
Con tutte le cose che si ordinano sul web è facile reperirne una!
Al massimo potete chiedere i cartoni di scarto di un supermercato.

Io avevo pensato, invece, ad una maschera sul viso abbinata ad una pettorina di cartone sagomata, unita da due bretelle, così da essere più leggera (appoggiando il peso sulle spalle) e meno ingombrante... Ci sono delle espressioni dei visi davvero buffe, oltre a traversimenti più personalizzati come il poliziotto, il pompiere, le principesse... insomma ce n'è per tutti i gusti!



E poi... come non citare il film del mattoncini!!!
Senza tanto cartone... per il personaggio maschile basta un giubbino catarinfrangente (ne possiamo tutti uno in auto!), meglio se arancio, con qualche personalizzazione di finte tasche e scollo camicia con un pennarello indelebile nero.
Per il personaggio femminile già la maschera fa tutto!!! (infatti io faccio questo!)
Il resto del costume, anche se fosse tutto nero senza personalizzazione, rende comunque l'idea!

A questo link troverete le maschere originali da scaricare gratuitamente, basta una stampante e il gioco è fatto... o, se siete bravi a disegnare, potete ricalcarla dallo schermo!
Una volta accoppiato con la colla il foglio ad un cartone, basterà ritagliarlo, fargli due fori ai lati e legare un elastico di misura!

 

Per chi non vuole rinunciare ai supereroi, si può sempre fare Batman, Superman, Supergirl, Joker... oppure l'adorabile gattino del film!!!!

Ora bisogna solo pregare di rimanere indenni fino a domenica! :)


Altre idee riciclose di Carnevale? Leggi qui!!!!
oppure fatti ispirare dalla mia bacheca di Pinterest
E voi da cosa vi travistirete?

venerdì 8 novembre 2019

Idea riciclosa e perline: il segnalibro ricicloso

Il primo progetto con le perline (di cui ho parlato qui e qui) è abbinato ad un elemento ricicloso: uno stecchino di legno del ghiacciolo!
E, insieme, a cosa daranno vita? Ad un Segnalibro Ricicloso!!!


Basta scegliere un soggetto di piccole dimensioni da riportare su un'estremità dello stesso ed il gioco è fatto!

 
Io ho scelto due tipi di finte caramelle perchè l'idea è di regalarli in occasione di un compleanno per bambini, allegando magari un sacchetto di caramelle, del cioccolato o dei biscotti...
Sullo stecco è possibile personalizzare con nome del festeggiato, anni, data... oppure una semplice scritta "segnalibro", a scanso di equivoci. :D

Che ne dite? Gradiranno i piccoli lettori?





venerdì 11 ottobre 2019

idea riciclosa: i porta orecchini

Oltre alle mollette (vedi qui, quo, qua e ancora qui), e alla cancelleria...
Ho un'altra passione strana e sfrenata: gli orecchini.
Fin da ragazzina erano il mio accessorio preferito... dai classici cerchi a quelli a bottoncino, fino alle mie adorate "monachelle" di ogni forma, colore e foggia.
Che siano grandi, piccoli, singoli, spaiati... li ho sempre conservati un po' alla rinfusa in un portagioie che, mano a mano, è diventato stra-colmo... Con l'arrivo dei bebè li ho un pochino abbandonati per non rischiare di perdere i lobi delle orecchie ad ogni strattone di manina curiosa... ma, ultimamente, li sto di nuovo sfoderando!
Ho quindi deciso di metterli in ordine, sia per mostrare la loro bellezza, sia per aver sott'occhio tutto il raggio di scelta possibile, senza dimenticarmene nessuno.
E solo allora ho realizzato che ne ho tantissimi!!!!!
Non sono preziosi, sono pura bigiotteria o artigianato locale/straniero, alcuni provengono da lontano, souvenir di viaggi (di altri), altri li ho fatti io con le mie mani, ma ognuno ha un valore speciale e un ricordo nella mia vita.

I porta orecchini sono di due tipi:
il n. 1 (a sinistra) è per quelli con la chiusura a bottoncino (o pendenti che hanno il gancetto dietro, per intenderci);
il n. 2 (a destra) è per quelli con gancio a "monachella" (quella specie di uncino che si infila nel lobo, senza bisogno di chiusura).


Il cerchietto da ricamo è stato recuperato dal laboratorio di mia mamma, è di quelli classici in legno con la vite per stringerlo.

La tavoletta in legno invece è un regalo realizzato dalle mani di mia sorella Elena... per anni è stato un quadretto, da poco ha doppio utilizzo!

 

Il procedimento è davvero facile, in 10 minuti è fatto!!!
C'è davvero poco da spiegare!

Il tessuto di riciclo che ho usato è un pezzo di jeans blu che, nella foto non si vede, ha dei brillantini d'oro nella trama, facendo un piacevole effetto "sbarluccicoso" con la luce.


Il secondo è molto più laborioso ed è opera di Elena di www.atelierstravagio.blogspot.com. La frase romantica scritta a mano sul pannello è "Non c'è rosa senza spina... non c'è amore senza tormento...".
L'intreccio di filo di lana ben si presta ad agganciare tutte queste piccole creazioni, forse più stravaganti di quelle dell'altro pannello!!!


Quale preferite tra i due pannelli?
E qual'è l'accessorio di cui non potreste fare a meno?


venerdì 4 ottobre 2019

quadretti fai da te: arriva autunno

Dalle continue folate di caldo pomeridiano non sembrerebbe... ma è da poco arrivato anche l'autunno! Quindi... cambio quadretti! (ancora prima del cambio dell'armadio :D)

A questo giro ho deciso di scegliere colori caldi (arancio e oro) e frasi motivazionali che mi dessero la giusta grinta fin dal mattino... quando li leggo scendendo la scala.


Partendo dal primo in alto a sinistra:
  • "oui!" è un invito a dire più volte la parola "SI". SI lo voglio, SI lo faccio. SI credo in quella vocina che mi dice "ce la puoi fare, azzarda". SI, provo.
  • "Se puoi sognarlo, puoi farlo". Parola di Walt Disney. E ho detto tutto.
  • "La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia" ovvero reinventarsi, guardare oltre. Perchè alla fine contiamo sempre solo sulle nostre forze, se aspettiamo che la pioggia finisca... ciaone. Ri-interpretazione odierna e sempre attuale di ciò che scrisse Ganhdi.
  • "Hello Fall" Benvenuto autunno! Una delle mie stagioni preferite!!! Una splendida zucca su un tagliere di legno è sinonimo di zuppa, caldarroste, vin brulè e tante cose buone...
  • Le frecce. Perchè? Perchè non sappiamo dove andare, cosa fare, come fare. Ma non c'è per forza una direzione giusta e le altre sbagliate... si prova, ad istinto. Almeno così faccio io.
  • "I momenti migliori non hanno foto" non c'entra nulla con le altre ma questa frase mi piace tantissimo perchè mi riporta all'epaca in cui non c'erano i cellulari. La gente non filmava i fuochi d'artificio con il telefonino... li guardava. Le mamme un po' più esperte e "patite dell'obiettivo" avevano la macchina fotografica... le altre osservavano. Non esistevano i gruppo WA delle scuole, non serviva fare una foto all'avviso, lo si leggeva, c'era il passaparola, ci si salutava (indipendentemente dall'amicizia o meno sui social). Le persone non fotografavano l'aspetto del cibo, lo mangiavano e assaporavano. La gente in coda o dal dottore leggeva un giornale, lo commentava, chiacchierava... non si mascherava con uno schermo. Dietro tutto questo fotografare, messaggiare, navigare, in fondo, c'è solo un gran bisogno di comunicazione. Peccato che con questi aggeggi ci stiamo pian piano isolando, eliminando la vera comunicazione, anche quella non verbale fatta di gesti, sguardi, sorrisi o anche solo di empatia. Quindi "i momenti migliori non hanno foto" ma sono vissuti, sono un ricordo anche senza uno scatto, un video... perchè sono pezzetti i vita che ci porteremo sempre dentro, in un modo unico e personale.

Tutte le grafiche sono tratte da Pinterest, se andate sul mio profilo nella bacheca "frasi A4" le trovate tutte!!!!


Vi piacciono?
estate 

venerdì 27 settembre 2019

idea riciclosa: la molletta topino

Chi mi segue sa la mia "malattia" per le mollette... le ADORO!
Di ogni foggia, in legno, grandi e piccole sono una delle mie tante passioni stravaganti... poi, con lo zampino di Pinterest, il gioco è fatto!
L'idea, infatti, me l'hanno suggerita qui, poi io ho ri-interpretato (come sempre) con quello che avevo!
Ecco cosa occorre per realizzare una "molletta topino" partendo da un semplice tappo!!!


Per assemblarla bastano pochi minuti... vediamo come!


Io ho scelto delle mollette di legno (quelle classiche dei panni) che, per chi lo desidera, possono essere colorate con acrilico prima dell'applicazione dei tappi.
Anche gli occhi... invece di mobili, possono essere fissi, disegnando e ritagliandoli da un semplice foglio di carta!

  
I baffi sono ricavati da un semplice post-it, ma possono essere di raffia, di filo, di un'altra carta con colore diverso... non c'è limite alla fantasia!!!!!!

Infatti noi abbiamo realizzato tutta la famiglia: la mamma (con le orecchie rosa= tappi acqua naturale), il papà (tappi bianchi acqua frizzante) e i due piccoli (tappini blu dello yogurt da strizzare)... vi siete mai accorti di quanti colori e quanti tappi differenti ci sono in commercio? Dall'olio alle bibite c'è un arcobaleno di colori!

p.s. ebbene si, io conservo tutto... anche i tappi colorati!!! :)





venerdì 13 settembre 2019

idea riciclosa: il segnalibro fai-da-te

In occasione dell'iniziativa #segnalibero2019 ho autoprodotto una serie di segnalibri fai-da-te, liberati in diversi posti.
Ecco come li ho realizzati.


Quante volte si tengono da parte perline, paillettes, spaghi...
In questa occasione ho potuto riciclarli dando loro una nuova vita!
Per incentivare la lettura ho pensato di aggiungerci sopra "Ancora un Capitolo" o semplicemente "Buona Lettura" con caratteri scritti a mano.
Per il cartoncino ho riutilizzato un ritaglio di un vecchio lavoro che avevo conservato... il cartoncino avorio ruvido era troppo bello per essere gettato!


Il primo segnalibro di destra è stato realizzato a 4 mani con il mio piccolo artista: anche uno scarabocchio si può trasformare in un pezzetto d'arte!
Chissà se qualcuno li ha trovati, raccolti e conservati... speriamo!
Io li ho comunque fatti con il cuore...






venerdì 5 luglio 2019

Idea riciclosa: copri-costume fai da te!

E' estate... piscina o mare sono indispensabili per sopravvivere a questo caldo, quindi, se vi occorre un copri-costume last minute, siete nel posto giusto!


Io ho scelto questa mega t-shirt, di un bel cotone consistente, che mi è stata regalata come souvenir dall'Egitto: c'è infatti ricamato il mio nome con i geroglofici sulla parte frontale. In questo modo la potrò sfruttare molto di più!
Rovistate quindi tra i cassetti, negli anni '80-'90, queste magliettone andavano molto di moda... sicuramente ne possedete una vintage!
E realizzarla è davvero veloce! Non serve cucire!!!!


L'effetto è un po' "squaw/indiana" e il suo lavoro di copri-costume lo fa benissimo!
Tirando le singole listarelle ritagliate, il tessuto si arrotolerà su se stesso e non si noteranno imprecisioni nel taglio!

Buona piscina e buon mare!!!

venerdì 21 giugno 2019

quadretti fai da te: estate!

Oggi è il primo giorno d'estate!!!!
Non potevo lasciare i miei quadretti abbandonati con ancora gli auguri di Pasqua... necessitava un restyling alla parete, obbligatoriamente!
Poi, iniziavo ad appuntarmi in ogni dove i posti che mi sarebbe piaciuto visitare insieme ai bambini... perchè, seppur di vacanza ancora non c'è molta traccia per i grandi, per i piccini, invece, il caldo, la bella stagione è sinomino di: "Dove andiamo? Cosa Facciamo oggi?"...occorre una lista come si deve...
Stamattina ho quindi deciso di disegnarmene una io e di condividerla con voi... Eccola!
(è possibile scaricarla e stamparla, il tutto gratis!)


Che ne dite? 
Io adoro il bianco e nero, però nulla vieta di colorarla e personalizzarla, non solo con le vostre mete tanto desiderate, ma aggiungendo un pizzico fantasia!
Attorno al trolley di sfondo vagano gli elementi dell'estate: un aereo di carta (oppure uno vero per chi farà un Viaggio con V maiuscola), le nuvole simbolo di libertà e di qualche acquazzone estivo, gli occhiali da sole, il mio amato gelato, un salvagente (lo so... sembra una ciambella da mangiare, basta aggiungere gli zuccherini...), una cartina o un depliant che vi illustra cosa vedere e dove andare, delle palme... queste fanno estate... :D, una macchina fotografica e un cuore che unisce tutti. 
I punti da compilare sono 10+1... sì, perchè voglio rompere un po' gli schemi... perchè solo 10? Non so voi, ma quando ci sono tot spazi a me viene in mente sempre qualcosa in più che poi bisogna escludere... qui, invece, ci sta!

Ma ecco anche gli altri quadretti!


  • il primo racchiude, come ogni anno, la mia passione per il gelato... non solo d'estate... stavolta in versione "mongolfiera"! "Ice Cream is alway a good idea!"
  • "Verso l'infinito e oltre!" Tra qualche giorno uscirà al cinema la nuova avventura di Toy Story che non ci perderemo per nulla al mondo!
  • "Viaggiare significa aggiungere vita alla vita": ho trovato questa frase vera, perfetta per l'estate. Il viaggio crea sempre aspettativa ma, quello che ti porti davvero a casa, è molto, molto di più... è un pezzetto di vita che cambia il tuo modo di vedere le cose quotidiane, di adattarsi lontano dal nido confortevole, di cavarsela, di scoprire ed esplorare mondi lontani dai nostri... e aprire la nostra mente!
  • "Se hai un giardino e una libreria hai tutto ciò che ti serve". Ho sempre letto i testi estivi nel giardino di casa, per cui posso garantire che "il viaggio" è davvero assicurato! (anche nel nostro odierno giardino-giungla!)
  • "Piantare un giardino è credere nel domani", anche quando c'è poco tempo, raccogliere frutti e veder spuntare fiori che hai curato è una delle soddisfazioni più grandi che solo la Natura sa donare!
  • E per finire... l'elenco, per ora ancora vuoto, dei posti da visitare insieme.
P.S. A parte l'ultimo, sono tutti tratti da Pinterest, se andate sul mio profilo nella bacheca "frasi A4" li trovate tutti!!!!

Vi piacciono?





venerdì 10 maggio 2019

idea riciclosa mamma: tag e anello origami

Ricordo ancora oggi il primo regalo della festa della Mamma che ho ricevuto dal mio bimbo quando andava all'asilo nido... avevo una grande aspettativa, forse perchè era la mia prima vera festa da Mamma, e mi sono ritrovata nelle mani una cosa impresentabile... era un cerchio ritagliato nel cartone marrone con delle mollette dei panni arancioni attaccate attorno... doveva essere un simil-tentativo di fiore (o così almeno l'ho interpretato io...) ma ricordo che non c'era scritto nessun nome, non c'era un cuore, un messaggio con "ti voglio bene"... sembrava più un invito ad andare a stendere i panni... :(
Ora, il mio bimbo di allora 3 anni non sapeva ritagliare, forse ha attaccato le mollette ma, Maestre, vi prego, piuttosto di uno scempio, accoglieteci con un "Auguri Mamma!".
Con il passare degli anni (e con un altro asilo nido), i lavoretti sono moooolto migliorati... sia in termini di collaborazioni con i bambini, sia come risultato finale.

Ma le Mamme non sono solo quelle dei bambini piccoli, sono anche le Nonne, le Zie... per questo ho pensato di regalare una tag molto semplice ed essenziale ma con un messaggio profondo: ti voglio bene, perchè sentirselo dire una volta in più non fa mai male!




C'è la versione in positivo, negativo e una in bianco e nero da colorare e personalizzare con il colore del vostro cuore.
Basta scaricare il file e stamparlo in modo che occupi per intero un foglio A4.
E il regaolo vero e proprio? Ho trovato questo tutorial spettacolare dove, passo-passo, potrete costruire un anello origami regolabile con un dolcissimo cuore, il cuore di Mamma! (per i più piccoli serve l'aiuto del Papà!)
Il foglio quadrato per realizzarlo è tipo quello dei memo 8,8 x8,8 cm circa, se il foglio è bicolore (bianco da una parte e colorato dall'altra) otterrete un bel cuore in contrasto cromatico davvero d'effetto!
Che ne dite?



...e... Auguri a tutte le Mamme!

 altre idee le trovatenei link qui di seguito:

sabato 20 aprile 2019

idea riciclosa Pasqua: i pulcini sorpresa

Anche questa settimana sono in ritardissimo su tutta la linea....
Il piccolo di casa si è beccato delle potenti placche in gola che lo hanno messo a tappeto lasciandolo a casa in balia delle mie cure da venerdì scorso... il Grande ha terminato la scuola con un giorno di anticipo perchè avevamo in programma un controllo medico... il lavoro è tutto urgente, sulla casa stendo un velo pietoso... e poi i pensieri da preparare per Pasqua, compleanni, comunioni... insomma, non ho mai tempo di scrivere due righe!
Mettici anche che, in due minuti che marito era a casa, impagino le schede per questo post ma il programma si chiude inaspettatamente, senza salvare nulla... mannaggia! :(
Sembrava fosse destino non scrivere questo post, ma io ho la testa dura, durissima, e ho voluto realizzare a tutti i costi questi pulcini segnaposto e li pubblico in extremis... tanto sono davvero veloci e facili da fare, anche ll'ultimo secondo!


Vi spiego in poche parole come realizzarli, anche in versione Gallo e Gallina.


Inultile dire che l'ispazione viene da Pinterest, ma io ho rielaborato il tutto con i materiali di riciclo che avevo a casa...

Vi piacciono?
Saranno i nostri segnaposti sulla tavola di Pasqua!


venerdì 12 aprile 2019

idea riciclosa in cucina: la torta trenino

In occasione del terzo compleanno del mio piccolo, ho deciso di cimentarmi in una torta nuova e trasformarla in due cose che adora: un treno e Masha&Orso.
La ricetta in sè non è difficile e, anche con l'assemblaggio, devo dire che me la sono cavata... ecco la foto finale!


  Ingredienti
  • 5 uova
  • 50 gr di fecola di patate o farina
  • 70 ml di olio di semi di girasole
  • 70 gr di zucchero semolato
  • un pizzico di sale 
  • per farcitura: 200 ml di panna con nutella q.b. oppure marmellata
Per decorare:
- biscotti tipo "ringo"
- biscotti tipo "oro saiwa"
- cioccolato al latte
- zuccherini colorati
- spumini di cioccolato

Procedimento
Separare gli albumi dai tuorli. Montare i bianchi d'uovo a neve con un pizzico di sale. Aggiungere lo zucchero, poco alla volta, mescolando a mano con frusta oppure con lo sbattitore elettrico ma a bassa velocità.
Incorporare i tuorli, unire la fecola (o la farina) e l'olio a filo.

Stendere l'impasto ottenuto su una carta da forno disposta in una teglia.
Cuocere in forno pre-riscaldato a 180° per 12/15 minuti.
Sfornare, lasciare intiepidire, arrotolare il foglio su se stesso per fagli prendere la forma. Una volta raffreddato, farcire a piacere con uno strato di marmellata e uno di panna oppure con panna+nutella... a voi la scelta!

Con l'aiuto della carta da forno su cui poggia, arrotolare di nuovo la pasta su se stessa formando un unico rotolo. Far riposare in frigo per 30 minuti.

Per decorare
Tagliare in tre parti il rotolo: questi saranno i tre vagoni.
Sciogliere nel mocroonde qualche quadrato di cioccolato al latte e utilizzarlo per fissare le ruote (ringo) e il tettuccio (oro saiwa). Aggiungere gli spumini e degli zuccherini colorati. Nella parte centrale ho lasciato spazio per le candeline del festeggiato.
Per completare il treno: stampare, ritagliare e accoppiare con nastro adesivo su alcuni stecchini da infilare nel rotolo le sagome dei personaggi preferiti dai bambini e... il treno è pronto per essere mangiato!!!!!

Che ne dite? Carina come idea?



venerdì 5 aprile 2019

idea riciclosa: i quadretti Primavera & Pasqua

E' da un sacco di tempo che non riesco a scrivere sul blog, non perchè non abbia ispirazione ma, come ho già detto, proprio per mancanza di tempo... sto seguendo diversi progetti che stanno per uscire in stampa, altri ancora sono in via di definizione, altri devono prendere ancora forma... nel frattempo ci sono i bimbi, la scuola, la casa, il corriere, la tipografia, gli appuntamenti...
Ma finalmente mi ritaglio un momento, mentre il piccolo dorme, per scrivere un nuovo post: è arrivata la primavera (anche se il meteo ora è un po' così-così) e si avvicina Pasqua... ecco in arrivo anche i nuovi quadretti fai da te a tema!!!


  • il primo è un simpatico animaletto, credo sia un procione, tipo quello di Candy Candy, con una coroncina di fiori di pesco... tenero...
  • sorridi è primavera! I fiori sbocciano, gli uccelli cinguettano... lo so, hanno cambiato l'ora e ci dobbiamo ancora riprendere... ma non dimentichiamo mai di sorridere alla vita!
  • Un augurio pasquale con due orecchie che spuntano sulla "E"
  • Come non potevo stampare questo musetto di leprotto... solo a guardarlo fa troppo Pasqua!!!
  • Due stivali da giardino si trasformano in vasi con fiori recisi variopinti
  • E per finire... il messaggio "Felice Primavera" con dei bellissimi fiori del mio colore preferito: il rosa.
P.S. Sono tutti tratti da Pinterest, se andate sul mio profilo nelle bacheche pasqua e frasi A4 li trovate tutti!!!!

Vi piacciono?



venerdì 15 marzo 2019

idea riciclosa papà: il quadretto TVB

E' un periodo che non riesco a scrivere come vorrei sul blog, non perchè non abbia ispirazione, ma... tra un bimbo malato a casa, il lavoro, la casa... non ho proprio il tempo fisico per poterlo fare...
Però non posso rinunciare a creare il mio "quadretto" in vista della festa del Papà... una piccola idea riciclosa pronta da scaricare gratuitamente e stampare!

Può essere incorniciata e regalata oppure semplicemente usata come biglietto per accompagnare un tradizionale regalo... spero vi piaccia!


Si tratta di un messaggio semplice che potrebbe sembrare banale...
ma, secondo me, non basta mai dirsi che ci si vuole bene!


Altre idee riciclose per la festa del Papà:



venerdì 22 febbraio 2019

idea riciclosa carnevale: gnomo & unicorno

Ecco un ultimo spunto prima del Carnevale... questa volta ho pensato allo stile Fantasy: gnomo & unicorno (quest'ultimo va tanto di moda tra le bambine!)



Partiamo dallo gnomo o elfo che dir si voglia...
Visto così potrebbe non capirsi nulla, il riciclo sta nell'utilizzare i sacchi di plastica colorati per creare la casacca e il decoro seghettato attorno al collo.
Niente cuciture, quindi! Guardate questa foto di Pinterest...


La barba è ozionale, e potrebbe essere fatta anche con un pezzo di feltro bianco + elastico, oppure riciclando una barba di Babbo Natale!


Osservate come delle semplici maglie colorate
posso trasformarsi nella divisa dei sette nani!



Anche l'unicorno è di facile realizzazione: 
Se non riuscite a ricreare un cerchietto con orecchie e unicorno in cartone, potrete scaricare una maschera qui e colorarla con i vostri colori preferiti!
Opzionali anche le ali, che si posso realizzare o in cartone oppure con fil di ferro e calza colorata.
Coda con o senza gonnellino, il tutù arcobaleno è possibile crearlo con la tecnica dei nodi su una fettuccia elasticizzata, una striscia per ogni colore dell'arcobaleno e il gioco è fatto! Per la coda basta legare 4 colori differenti alla fettuccia (facendoli cascare sulla parte porteriore) e legarla poi in vita.
Ecco alcuni esempi trovati su Pinterest al quale ci si può ispirare.

 
 

Basta digitare "Unicorno costume" e vi si aprirà un mondo!!!



Altre idee riciclose di Carnevale? Leggi qui!!!!




E voi da cosa vi travistirete?





venerdì 15 febbraio 2019

idea riciclosa carnevale: mary poppins

A gennaio io e Tatino ci siamo goduti la nuova versione di "Mary Poppins" al cinema, per cui, ispirata dal film, ecco qualche spunto per due costumi di carnevale tratti dalla storia della famosa bambinaia.


Per lui ho pensato allo spazzacamino Bart, quello del vecchio film... e per lei, ovvio, Mary Poppins.

Come ho ricordato nello scorso post, non serve essere rigidi nei costumi... l'importante è lasciarsi guidare dai colori e dallo stile.
C'è chi aggiunge una sciarpa, chi mette i guanti, chi è senza borsa oppure ombrello... poco importa!

Ecco alcuni esempi tratti da Pinterest, non ce n'è uno uguale all'altro ma si capisce perfettamente di che personaggio si tratta!


 

 

Altre idee riciclose di Carnevale? Leggi qui!!!!




venerdì 8 febbraio 2019

idea riciclosa carnevale: harry potter

Da qualche settimana i negozi si sono attrezzati con i costumi di Carnevale per bambini... e guardando proprio in reparto dei piccoli sono rimasta delusa dalla triste scelta: femmina 4 filari pieni, maschio 1 filare scarso (con scelte e prezzi discubili per entrambe le categorie).
E così, come ogni anno, ecco qualche idea per realizzare un costume fai-da-te, ricicloso, facile, senza saper necessariamente cucire e che non abbia nulla di meno ad un costume acquistato ma, soprattutto, ORIGINALE.

Quest'estate Tatino si è appassionato alla sagra di Harry Potter e, nonostante lui voglia vestirsi ancora da Super Mario, io ho pensato a come poteva essere il travestimento in stile "Hogwarts"!

 
Ricordo che per fare un bel costume non occorrono per forza lo stesso cartamodello, basta seguire i colori, gli accessori/particolari e anche un po' di stile personale per interpretare il personaggio scelto.

I gadget sono indispensabili per rendere più veritiero il personaggio:
- la cicatrice sulla fronte (fatta con una matita per trucco)
- gli occhiali rotondi (di cartone o veri... se uno li porta già!)
qui di seguito come costruirne un modello di carta
- la cravatta (di carta/feltro con l'aggiunta di un elastico),
 qui di seguito come costruirne un modello di carta personalizzandola anche con "casate" diverse da Grifondoro
- la sciarpa, facoltativa in base all'ambiente - aperto o al chiuso - (una striscia di pile gialla con attaccate le strisce bordeaux - cucite o incollate a caldo)
- la bacchetta magica (un bastincino rivestito di nastro di carta e poi colorato, come abbiamo fatto noi) fatevi ispirare dai moltissimi tutorial sul web!
- la mantella che potrebbe essere un pocho lungo (un semicerchio doppio) con il buco per la testa e aperto sul davanti... oppure come questo tutorial pratico!
fonte Pinterest


e poi si potrebbero aggiungere...
- la scopa (anche se la trovo un po' ingombrante da portarsi in giro)
- lo stemma (da stampare, ritagliare e posizionare sulla mantella)

foto da web




L'importante è ispirarsi... guardate queste immagini tratte da Pinterest!!!



Non sono certo identici ma, con un po' di fantasia,
anche un grembiulino nero da Babbano diventa magico!!!


Altre idee riciclose di Carnevale? Leggi qui!!!!



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...