L'idea di "Wedding Project" sta prendendo piede,
molti sono gli operatori del settore che propongono i loro servizi
grazie a questo circuito a tema matrimonio.
Ad oggi partecipano:
ALEX FIORI di Laura Rabellotti - Romentino (NO) AMBRA SET DESIGNER di Ambra Castellani ELISABETTA GRAFICA di Elisabetta Brustio - Romentino (NO) LA CASA DELL'OLIO di Giulia Serena - Novara (NO) PHOTO DIEM - Photography - Bellinzago (NO) SOLUTION FOR YOUdi Clelia Taschini - Galliate (NO)
Ma siamo sempre in cerca di nuovi Parters
che condividano con passione questo progetto,
per rendere il giorno delle nozze un momento unico ed indimenticabile,
originale e personalizzato: come una sposa lo ha sempre sognato.
Lo ripeto ancora una volta: Non sono una wedding planner,
sono una GRAFICA
e mi occupo di tutto quello che può essere stampato:
dall'impaginazione alla realizzazione finale.
Wedding Project
nasce con lo scopo di pubblicizzare a costo zero
la tua attività relativa a matrimoni ed eventi in generale,
in modo particolare sostiene quelle sul nostro territorio (del novarese e limitrofi).
Entrando nel mondo della scuola materna con l'inserimento del mio bimbo sono venuta a contatto con altre mamme, altre realtà, altre storie...
Mentre aspetto il suono della campanella ne vedo di tutti i colori:
nonni. Pur non avendo impegni improrogabili dopo, sono i primi della coda per andare a prendere il loro super-nipotino, sgomitano, sgambettano nel corridorio come fosse una gara a chi arriva primo, come se avessero tutta la fretta di sto mondo... va bhè!
genitori in coppia. Capisco il primo giorno, è difficile che siano liberi sia mamma che papà per portarti a scuola... ma è la prima volta... vabbhè, passi! Ma TUTTI i giorni, andata e ritorno... non c'avete proprio niente da fare... passa a casa mia che ti dò un po' di panni da stirare oppure mi sbrogli qualche bega telefonica...
mamme chic. Belle, truccate, depilate, ben vestite, taglio di capelli super-scalato del super parrucchiere, quei tagli che (come minimo) devi andare due volte a settimana per ritoccarli... insomma, una mamma fxxa! Che ti scannerizza dall'alto al basso, poi continua a chiacchierare con la sua amica fxxa pure lei... mai mischiare le caste! (... non dimentichiamo... ce n'è solo uno di papà chic, ma degno di nota... uno su 1000 ce la fa!)
mamme ciciarone. (dal dialetto... chiacchierone) Di solito agiscono "a grappolo", chiacchierano e si muovono in gruppo, raccontando tutte le esperienze della loro vita, dal parto allo svezzamento...
papà da spiaggia. Giuro: infradito, bermudone con le palme, canottiera con panza-tanta, ma il mio preferito porta anche gli occhiali a specchio colorati. Va bene tutto... ma le vacanze son finite! Dì a tua moglie di fare il cambio dell'armadio!!
mamma attaccabottone. La conoscono tutti. E tutti la evitano... perchè se ti attacca bottone non ti molla più. Anche questa pare non abbia niente da fare, o meglio, ti racconta che ha da stirare, lavare e ordinare ma intanto resta lì e non se ne va...
mamme così. Sono io, quella che arriva in bicicletta (un po' per ecologia, un po' perchè odio l'auto, sia perchè ci sono 200 metri per arrivare a casa... fa un po' ridere prendere la macchina) ...dicevo... arriva 1 minuto prima, con i capelli "a strega", con il batticuore (poretta, c'ha anche una certa età, tra la bici e l'emozione di prendere il pargolo... potrebbe anche restarci secca un giorno...), con il suo jeans ventennale consumato, la maglietta del mercato e un giubbino preso al volo... senza pagnare tanto con i colori... struccata, diciamo "nature"... così! ...a confronto delle altre mamme sembra la baby-sitter...
Questa mia osservazione non vuole essere un giudicare, sia chiaro, descrivo solo quello che ho visto in modo un po' ironico... sotto-sotto un po' di invidia per la mamma fxxa ce l'ho anche io...
La cosa che mi fa riflettere seriamente, però, è: quanti genitori prendono il figlio alle 15,30 invece delle 18,00? Dopo la nostra uscita, rimangono si e no una classe, unendo tutti i bambini... segno di quante persone hanno il posto a tempo indeterminato su 200 scolari totali... è vero, ci sono anche i nonni, ma non tutti li hanno e comunque, risparmiare il pre-post asilo si vede che incide sul bilancio alla fine del mese... pur poco che sia...
E pensare che o la mamma o il papà (o entrambi) abbiamo la possibilità di andare personalmente a prendere il bimbo a scuola nel mezzo del pomeriggio significa che o fai dei turni, lavori part-time, o sei un libero professionista e ti organizzi un po' te o non ce l'hai proprio il lavoro...
E voi, che mamme vedete fuori dalla scuola? Che mamme siete?
L'idea riciclosa di oggi è un cerchietto per i capelli realizzato con una decorazione, in particolare una rosa, fatta interamente di carta.
La rosa di carta in foto è stata fatta da mia Suocera: in origine creata in occasione del suo quarantesimo di anniversario di matrimonio come segnaposto, io l'ho conservata e trasformata!!!
Ecco di seguito un video tutorial di fantasvale che spiega come realizzare la rosa:
In questo video viene usata la carta di libri antichi, ma è possibile crearne con carta semplice, bianca, colorata, carta da giornale, fotocopiando spartiti musicali (come la mia) ecc...
insomma... libero sfogo alla fantasia!!!!
Il cerchietto (neutro e senza decorazioni) è facilmente reperibile nei grandi magazzini, in profumeria o in qualche banchetto del mercato...
Questo l'ho trovato da Shun-Fa a Euro 0,99!!!
Et Voilà! Pronto per essere sfoggiato in qualche occasione mondana!!!
Artisti e Musicisti professionisti prestano gratuitamente la loro Arte, dando origine ad uno spettacolo unico in ricordo di Claudia. Il ricavato della serata, con ingresso a libera offerta, andrà interamente devoluto all'Ospedale in Etiopia, un sogno realizzato solo grazie alla solidarietà di tutte le persone che hanno incontrato almeno una volta il sorriso di Claudia.
Per chi non potesse partecipare alla serata del 21 settembre è comunque possibile ascoltare la diretta su www.smsradio.net, contribuendo anche a distanza con una donazione a sostegno del progetto (vedi sito).
Un breve assaggio tratto dalle serate svolte negli anni precedenti...
Inoltre accessori, trucco e acconciature tipiche raccolte e con boccoli.
La partecipazione con invito incorporato segue lo stile veneziano,
una moderna cartolina a sfondo nero con maschere e busta dorata.
Queste ed altre idee per la stampa su www.elisabettagrafica.it
L'organizzazione di Ambra Set Designer propone un'idea alternativa ed originale, rivisitando la "Masquerade" di Venezia, non solo per il matrimonio ma anche per eventi privati, feste a tema ed Halloween.
Il guardaroba a noleggio è ricco di nuovi modelli, ricercati e unici nel loro genere.
Sei affascinato dalle epoche passate
e stai organizzando un evento che segua lo stesso stile? Descrivimi il tema, il colore prevalente a cui ti stai ispirando...
Farò una ricerca su misura per te (gratuita!) e la pubblicherò sul mio blog!
Scrivi un commento con la tua richiesta qua sotto!!!!
L'altra notte ho fatto un sogno che non ricorreva da anni... ho immaginato nel sonno di dover tornare a scuola (sono passati 14 anni suonati dall'ultima volta che ho messo piede in aula)... e non ricordavo le materie del giovedì (l'ultimo anno di superiori, il giovedì, facevo 6 ore con 5 materie diverse) ma, soprattutto, non avevo preparato la sacca di ed. fisica... (questo Prof, i primi due anni, è stato il mio incubo! Unico 6 in pagella che stonava con il resto...).
Verso giugno mi capitava invece di sognare che la mia maturità non era valida, che la dovevo rifare... tipo il film "Immaturi"... l'avete visto?
Sarà perchè l'inizio della scuola materna del Tatino è stato un nuovo start anche per me... ma vissuto dal punto di vista della mamma, per fortuna.... Immagino che una "mamma oculata" abbia già provveduto a tutto il materiale scolastico per il proprio/i figlio/i, visto che la scuola dovrebbe iniziare intorno al 15 di settembre... se così non fosse, ecco un piccolo aiuto "grafico"!
Arrivano le ETICHETTE scaricabili e gratuite
per quaderni e libri!!!!
Ho diviso le etichette in due sezioni principali: maschio e femmina (perchè ognuno ha i propri gusti!!!) e poi ancora in sottosezioni: - "bambino/a" con disegni ideali per le scuole elementari
- "ragazzo/a" per quelli un po' più grandicelli...
Ho messo dai classici soggetti disney, alla musica, dolcetti e sport... sperando di accontentare un po' tutti gusti!
Basta scaricare il file JPG e stamparlo su carta adesiva o semplice, ritagliare e incollare. CONSIGLIO: per plastificare in modo semplice e veloce le etichette (e non solo) occorre, una volta compilate, procurarsi dello scotch da pacco trasparente, quello alto per intenderci. Adesivizzare l'etichetta e tagliare la parte in eccesso. Lasciando un bordino di nastro adesivo lungo il perimetro, invece, è possibile far aderire l'etichetta direttamente su libri o quaderni. Plastificata e incollata in un colpo solo, anche senza la carta adesiva che, molto spesso, si incastra nelle stampanti di casa...
Come concedersi quel sapore esotico di vacanza per ancora un po'?
Semplice, basta organizzare un matrimonio sulla spiaggia: cerimonia intima con parenti ed amici, località balneare, sabbia, sole e via...
wedding idee
(partendo dall'alto)
1. piccolo arco fatto di bambù e veli di tulle,
per scambiarsi eterne promesse d'amore direttamente in spiaggia
Visitare
almeno 3 dei Blog che partecipano al Link Party, lasciando un commento
che identifichi il vostro passaggio (condividere è bello oltre che
divertente). - See more at:
http://fragolaecannella.blogspot.it/2014/04/w-la-mamma-link-party.html#sthash.I6bN3pyp.dpuf
Quando inizia la scuola, quando si va dai nonni, quando si esce per una micro-gita nel fine settimana...
il portamerenda è utilissimo: si tratta di una semplice scatolina da riempire con tante cose buone!
I vantaggi sono che non si "perdono pezzi" per la borsa (della mamma) e non si rischia di trovare in briciole o schiacciata la tanto amata merenda!
Ecco come fare!
La scatoletta di plastica è ovviamente di riciclo (in qualsiasi supermercato ne trovate una! Solitamente solo quelle contenenti i cibi già pronti o cotti... nella mia c'erano dei biscotti di pasticceria!!!)
Il decoro è puramente personale e dettato dalla fantasia: le varianti sono infinite!!!
Io ho scelto il soggetto "Cars" perchè è una scoperta recente del mio Tatino... adora il film (per i primi 10 minuti)... L'immagine l'ho conservata da un ritaglio dell'uovo di Pasqua, oltre ad essere il disegno originale, ha anche un effetto argentato a specchio che lo fa luccicare un po'!!!
Ora occorre solo riempirla di cose sane e buone: mousse frutta (o mecedonia), yogurt (come se piovessero!!!!! Il Tatino li mangia a 3 per volta), bavaglio e cucchiaino (lavabili e riutilizzabili, quest'ultimo ereditato da un decluttering di mia mamma)... e poi, a parte (non è in foto), una bella borraccia d'acqua... ovviamente in stile CARSSSSS!!!!
Con questo Post partecipo all'iniziativa creata dal Blog Sweet Life, il Party di fine Estate,
dove cliccando sul link/banner, potrete partecipare al party, sia per
presentare la vostra creazione HandMade, sia per trovare un elenco di
post dove trovare idee fai da te dedicate al rientro dalle vacanze, alla
scuola e all'ufficio da poter ricreare a casa!
Tutto è partito seguendo il suo blog, dal quale ho avuto (ed ho tutt'oggi) fonte di ispirazione continua.
Alisa è una donna generosa di idee e colore: è arte pura. Con il mio inglese scanchignato leggo quotidianamente e scrivo commenti bilingue ai suoi straordinari post che trasmettono creatività da tutti i pori. Se leggi un suo post, non puoi fare a meno di provare a riprodurlo, di ispirarti al suo stile (unico ed inimitabile), a sperimentare le sue tecniche. Arte, vita quotidiana e genialità sono la ricetta del suo blog.
Un GRAZIE anche a coloro che mi seguono, che leggono i miei post, che mettono +1, che commentano e partecipano attivamente alla vita di queste pagine...
mai mi sarei aspettata di "incontrare" tante belle persone!!!
Donne, mamme e non solo, capaci di emozionarmi, incuriosirmi, farmi immedesimare e farmi ridere ^__^ o semplicemente in grado di regalarmi un piacevole momento di lettura.
Spero di poter conoscervi dal vivo un giorno per un abbraccio sincero, non solo "virtuale".
Un grazie e un sorry anche al mio maritino... perdonami mon amour, ma non capisco un tubo di programmazione... -___- porta tanta pazienza!
Dopo aver letto e seguito tanti consigli per come portare avanti il blog, ho deciso di tenere la mia linea: è vero, bisognerebbe sviluppare poche cose e accentrare un tema bello chiaro... ma io son fatta così... sono tutto questo insieme... sono mamma, sono grafica, sono creativa... e non posso fare a meno di fruciare con carta, colla e forbici, ...mi viene difficile "selezionare" solo qualche argomento... questo per me è nato come un diario, una valvola di sfogo, ma quello che scrivo è come sono fatta... sono TUTTA IO. Testarda, bella o brutta che sia, proseguo sulla mia strada, perchè sento che sia giusto così!
Intanto studio, cerco di tenermi aggiornata... e vi faccio un regalo!!!!
Siiiiii, avete capito bene... il mio primo LINKY PARTY, per farvi conoscere, per raccontare un po' voi o semplicemente per condividere un momento insieme a me.
Ecco le mie regole per partecipare:
1. Lasciate un commento qui sotto con il vostro link.
2. Condividete dove volete l'immagine del Linky Party copiando il codice qui sotto (oppure l'immagine)
<a href="http://www.elisabettagrafica.blogspot.it/" target=”_blank”><img src="https://s-media-cache-ec0.pinimg.com/736x/0c/aa/f0/0caaf0e9f003e5e70028a81f6b64119e.jpg" alt=’Compleblog Link Party’ border=0 /></a><br>