Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query mosca bianca. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query mosca bianca. Ordina per data Mostra tutti i post

giovedì 15 maggio 2014

mosca bianca

Mi sono sempre piaciute le cose un po' originali, fuori dagli schemi, colorate e fantasiose e soprattutto eseguite con la "voglia di fare" che una mamma sa avere.
In un recente link party ho scoperto le splendide realizzazioni di Monica, in arte Mosca Bianca!!!!


Architetto dal sangue trentino, ormai mamma a tempo pieno in provincia di Venezia, dopo aver frequentato corsi di taglio, cucito & confezione, Monica si è riscoperta appassionata di tessuti, stoffe, nastrini e bottoni e ha cercato di sfruttare questa passione per creare riciclando.
Un sogno diventato realtà "Perchè amo quello che faccio e lo faccio con passione!".
Grazie a Mosca Bianca l'universo dei bambini (e non solo) si tinge di simpatiche e colorate fantasie attraverso giochi sensoriali, pupazzi e accessori.


VISITA
la vetrina su A LITTLE MARKET
(e vota fino al 19 maggio la foto che partecipa
al concorso "Sfida Scatta e Vinci!" leggi come fare qui)
oppure consulta la pagina facebook di Mosca Bianca
aggiornata su appuntamenti e mercatini a cui partecipa prossimamente!




Sei anche tu una mamma
che ha ri-inventato una sua passione
in modo concreto?
Descrivi come e cosa hai fatto!!!!

giovedì 19 dicembre 2019

Natale in Rosa 6

#nataleinrosa


 

Siamo arrivati all'ultimo appuntamento con le Donne & Mamme che hanno aderito all'iniziativa #nataleinrosa.
Con le realtà che vi ho proposto, oltre ad una serie di idee regalo, spero di aver creato una rete di condivisione "in rosa" che sia da esempio alla valorizzazione dei diritti femminili, molto spesso ancora calpestati in ogni parte del mondo... chi per culture millenarie, chi sul lavoro, chi all’interno del nucleo familiare. 

Le Donne di #nataleinrosa sono diverse tra loro ma hanno in comune la voglia di mettersi in gioco sempre, di creare, di fare innovazione, di condividere, di inventarsi.

Anche Lei è già stata ospite tra le mie pagine, vi ri-presento:

Monica

Sono passati diversi anni da quando ho scoperto Monica, in arte "Mosca Bianca", e da allora non ha mai smesso di stupirmi con l'orginalità e la precisione dei suoi prodotti.
Architetto, Mamma di due bambini, maschio e femmina, due piccoli aiutanti del suo laboratorio creativo dove nascono set asilo, nascita, zainetti e tanto altro... tutto studiato, cucito e personalizzato per ogni piccolo Cliente!

Dalla fase creativa a quella di realizzazione!



Il tema unicorno non è adorabile? :)

E' l'esempio di come la maternità non l'abbia fermata, anzi.
E' bello trovare foto sui suoi social mentre cuce con la sua bimba al fianco, mentre scelgono i tessuti oppure si traformano in piccoli modelli per le sue creazioni!

Mi ricorda un po' quando ero bambina... delle ore trascorse vicino alla macchina da cucire di mia Mamma e... mentre lei instancabilente lavorava, io giocavo con i "ciappini" di stoffa, scarto della lavorazione.



Per conoscere meglio i suoi prodotti potete contattarla su:

- Facebook Mosca Bianca
- Sito web www.moscabiancacreazioni.it


E per tutte le lettrici del mio blog...
indicando al momento dell'acquisto la parolina magica SCONTOinROSA, sarà applicato uno SCONTO DEL 10% sull'ordine, valido per gli acquisti di tutto il mese di GENNAIO 2020, per cominciare bene l'anno e in vista nuovi inizi e inserimenti all'asilo!
 



 
P.S. Questo post non è sponsorizzato, quando trovo un prodotto che merita ne parlo volentieri!




Condividi anche tu con
#nataleinrosa


Ti sei perso le "puntate" precedenti? Rileggile qui!

lunedì 5 ottobre 2015

(parentesi di me): missione in india 10

Sono tanti, tantissimi i ricordi che mi porto dietro dal viaggio in India e mai dimenticherò questa avventura, nonostante siano passati già ben 4 anni.
L'esperienza di Calcutta non è stata intensa solo nel momento di "incontro" con Madre Teresa ma anche per un aspetto che mai avrei pensato di poter vivere in prima persona. Calcutta è una città enorme con milioni di persone, è anche un po' meta turistica ma non è si vedono tanti occidentali in giro per le strade... tanto meno una ragazza bianca, bionda, un po' riccia e vestita con abiti (normali) occidentali...
Immaginatemi in mezzo a 300 altre persone con i capelli scuri e lisci, la carnagione scura, vestiti con il tradizionale saree (per tutte le donne)... una mosca bianca!
Al di là dello sguardo curioso dei bambini, molti adulti (uomini e donne) mi guardavano proprio con la faccia attonita e gli occhi sbarrati come se fossi un extraterrestre verde con le antenne... ricordo ancora quando mi sentii gli occhi puntati addosso da tutto un lato di gente che passava con un pulmino... la sensazione più brutta della terra.
Forse ho percepito in modo amplificato questa sensazione ma, essere fissati, non è per niente bello...
Ho pensato immediatamente a quando io, dalle mie parti, potevo aver rivolto uno sguardo così ad uno straniero... mi sono sentita morire... non era uno sguardo cattivo o di disprezzo ma proprio di "come sei diverso" O__O
Avevo con me un cappellino nero, me lo sono calcato ben bene sulla testa, nascondendoci dentro tutti i capelli.
Per fortuna il mio abbigliamento è sempre un po' sportivo: jeans e maglietta, no scollature, scarpe basse e via andare... insomma, senza uno sguardo approfondito, avrei potuto sembrare un ragazzo (visto che non sono nemmeno formosa, anzi, proprio una tavola da stiro!).
La cosa strana è che proprio in una grande città come quella, che accoglie un così gran numero di persone, mi sono sentita "diversa" mentre a Ranchi, che da noi potrebbe essere definito un piccolo paese di periferia, ma che in realtà è molto più grande e intensamente popolato, mi hanno accolta in modo più ospitale, anche per le strade.
Da quel giorno, se mi capita di incrociare uno straniero, gli sorrido; perchè possa capire, al di là della lingua, che sono uguale a lui usando la maniera più internazionale che esite: l'espressione del volto... e anche perchè è proprio quello che avrei desiderato vedere su un volto lontano da casa mia, non degli occhi sgranati.

foto da web


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...